Dall’Espressionismo alla Nuova Oggettività. Avanguardie in Germania
La mostra propone 40 opere dei maggiori rappresentanti di questa corrente culturale e artistica, da Ernest Ludwig Kirchner a Emil Nolde, da Alexei Jawlensky ad August Macke, da Vassilj Kandinskij a Franz Marc, sviluppatasi in Germania nei primi del Novecento.
Da | 10/11/2018 |
---|---|
A | 24/02/2019 |
Sede | Palazzo del Governatore |
Dove |
Piazza Garibaldi
Parma
(PR)
|
Orario | martedì e mercoledì dalle 15.00 alle 19.00; da giovedì a domenica e festivi dalle 10.00 alle 19.00. Lunedì chiuso. Chiuso il 25 dicembre e 1 gennaio. |
Costo | intero euro 10,00; ridotto euro 8,00 (abbonati Cinema Edison e soci Coop); ridotto euro 6,00 (under 14, over 65, studenti universitari, gruppi minimo 10 persone); ridotto scuole e studenti euro 4,00; gratuito bambini fino a 5 anni e e aventi diritto legge 104/92. Biglietti in vendita sul circuito e punti prevendita Vivaticket. Riduzione speciale per il giorno di Sant’Ilario: ingresso a 6 € alla mostra per tutti i residenti di Parma e provincia. |
Per informazioni |
Tel:
+39 0521218035 biglietteria presso Palazzo del Governatore aperta durante gli orari di apertura della mostra
Tel:
+39 0521218889 Iat Parma
Tel:
+39 0521967088 Solares Fondazione delle Arti
http://www.espressionismoparma.it
|
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il percorso espositivo prende avvio da una serie di capolavori provenienti dalla cerchia dei gruppi di artisti del Die Brücke a Dresda e del Der Blaue Reiter a Monaco e di Der Sturm, rivista d’arte berlinese, e prosegue negli anni del primo dopoguerra, che vedono sorgere una nuova visione estetica rappresentata dal movimento della Nuova oggettività.
40 opere dei maggiori rappresentanti di questa corrente culturale e artistica, sviluppatasi in Germania nella prima metà del Novecento, provenienti dal Von der Heydt Museum di Wuppertal (Germania), che ospita una delle più imponenti collezioni dell'Espressionismo tedesco e delle tendenze artistiche del periodo dopo la prima guerra mondiale, come la Nuova Oggettività (Neue Sachlichkeit) e le diverse forme di Costruttivismo e Razionalismo.
Didattica e percorsi guidati:
Atelier dei Bambini
per le Scuole primarie e secondarie di 1° grado
iscrizioni sul sito www.espressionismoparma.it oppure email a atelierdeibambini@spaggiari.eu
Percorsi guidati per le Scuole secondarie di 2° grado
Il percorso guidato alla mostra avrà una durata di circa 90 minuti
Costo € 80,00 (biglietto escluso)
L’importo dovrà necessariamente essere erogato da parte dell’Istituto scolastico tramite fatturazione P.A.
Prenotazione via mail scrivendo a percorsi.artificio@gmail.com
Il costo del biglietto d’ingresso alla mostra per i gruppi scolastici è pari a € 4,00 a studente (l'importo potrà essere saldato direttamente in biglietteria o, su richiesta preventiva, tramite fatturazione P.A.)
Percorsi guidati per gruppi organizzati
€ 90,00 per gruppi che non superino le 30 persone
€ 120,00 visita in lingua inglese, francese e tedesco per gruppi che non superino le 30 persone
La visita dura circa 75 minuti
Per i gruppi è obbligatoria la prenotazione all’indirizzo mail percorsi.artificio@gmail.com specificando il nominativo dei gruppo, il numero dei partecipanti, i contatti di un referente, la data e l’orario dell’incontro.
Attività laboratoriali dedicate alla Mostra per bambini e famiglie
Destinatari i bambini dai 5 ai 10 anni
Durata: 2 ore circa ciascun laboratorio
Costi: € 8.00 a bambino
Il laboratorio sarà attivato con un minimo 10 iscritti.
Prenotazione via mail scrivendo a percorsi.artificio@gmail.com
Emozionarte
- Sabato 24 novembre, alle 16:30
Di che colore ti senti?
Realizza il tuo ritratto con i colori delle tue emozioni. - Sabato 15 dicembre, alle 16:30
Ritaglia di Natale
Crea il tuo Speciale biglietto di Auguri in perfetto stile espressionista! - Sabato 26 gennaio, alle 16:30
L'Atelier del Piccolo Incisore
Sperimenta la tecnica dell'Incisione, riproducendo uno degli animali fantastici dello zooforo del Battistero in chiave espressionista. - Sabato 23 febbraio, alle 16:30
Postkarten aus Parma...
Lasciati ispirare dagli artisti presenti in mostra e crea la tua personale cartolina di Parma.
Percorsi guidati per i singoli
da domenica 11 novembre è attivo un servizio di guida alla mostra ogni domenica mattina alle 11:00 e ogni sabato pomeriggio alle 16:00 dedicato ai singoli visitatori al costo di € 5,00.
E’ possibile prenotare all’indirizzo mail percorsi.artificio@gmail.com o telefonando al numero 338 9225086.
La visita sarà attivata al raggiungimento di un minimo di 10 prenotazioni
Data dell'ultimo aggiornamento:
11/01/2019